Con l’inizio del 2025, proseguono alla Scuola dell’Infanzia “Maria Bambina” due progetti iniziati a ottobre, che ci accompagneranno anche in questi mesi.
Insieme a noi, abbiamo due esperte speciali: la teacher Serena e la psicomotricista Vania.
Dal mese di ottobre, ogni mercoledì mattina, teacher Serena viene a scuola per avvicinare i bambini medi e grandi alla lingua inglese. Utilizzando la musicalità e il significato della lingua straniera, segue le stesse dinamiche attraverso cui i bambini apprendono la lingua materna.
L’approccio ludico si basa sull’autenticità linguistica e mira a favorire la partecipazione e la creatività.
I bambini più piccoli incontreranno teacher Serena e la lingua inglese in primavera e non vedono l’ora di vivere questa esperienza entusiasmante!
Il giovedì è il giorno dedicato alla psicomotricità, attività iniziata a ottobre per i bambini medi e grandi. A partire da fine Gennaio, anche i bambini più piccoli prendono parte a questa pratica, che valorizza il potenziale espressivo, comunicativo, intellettivo e affettivo di ciascun bambino, promuovendo una visione positiva della persona.
La psicomotricità si fonda su una pedagogia centrata sulla libertà di azione del bambino all’interno di un contesto pensato, progettato, organizzato e realizzato dall’operatore adulto.
Attraverso l’attività motoria, il bambino comprende che senza movimento non c’è apprendimento: è infatti la motricità a generare il pensiero.
“Il corpo, lui non tace mai: sotto lo sguardo, il contatto dell’altro, non cessa di emettere messaggi. Allorquando scompare, la sua assenza è ancora un linguaggio.”
(A. Lapierre, B. Aucouturier)